La tua casa vacanze in provincia di Cuneo: un posto rilassante e accogliente
Cascina Maian, comfort e fascino rustico a Lequio Tanaro
La costruzione di Cascina Maian risale ad oltre 300 anni fa. In passato l’edificio era una grossa cascina patronale che, in tempo più moderni, è stata trasformata in una location predisposta ad accogliere fino a dieci persone. Un luogo pieno di tranquillità e dotato di ogni comfort, lontano dal traffico e dal rumore cittadino, ma facilmente raggiungibile da ogni parte e ben collegato. Quello che caratterizza questa casa vacanze in provincia di Cuneo, situata a Lequio Tanaro, è soprattutto l’atmosfera familiare che avvolge i visitatori e i turisti e il fascino rustico che riporta alle sue origini antiche. Cascina Maian è dotata di camere confortevoli e luminose, che possono ospitare fino a 10 persone, con una sala ampia nelle parti comuni, posti auto e uno spazio esterno allestito ad hoc, in cui è piacevole godere della bella stagione.
Sono i tratti distintivi di una struttura d’accoglienza che si presenta come una meta ideale per trascorrere un fine settimana o una vacanza anche più lunga in Piemonte, nel cuore di un territorio dove viene prodotto il Barolo, vino rinomato in tutto il mondo. La casa vacanze di Cuneo è situata, per la precisione, a Lequio Tanaro, il cosiddetto «balcone sulla Langa», un caratteristico borgo noto legato per tradizione ad attività come la caccia e la pesca. Nel centro storico meritano una visita la chiesa parrocchiale di origini barocche S. Michele Arcangelo (1765), la chiesa della Confraternita dei Disciplinati Bianchi (1848), la cappella di S. Maria Maddalena (1730), il santuario di S. Maria del Lago (901), il palazzo comunale e il palazzo dei Conti Salmatoris di Cherasco.